Michele Quitadamo

Michele Quitadamo

(1972) Welding engineer, riesce, nel tempo libero a disposizione, ad interessarsi di fumetti, letteratura, cinema, musica, non necessariamente in questo ordine. Collabora a lospaziobianco con recensioni ed interviste dal 2003.

Email: michele.quitadamo[at]lospaziobianco.it

Collaborazioni a Lospaziobianco.it

Biomega vol. 6

30 Novembre 2009
di Tsutomu Nihei Panini Comics, 2009 – 196 pagg. b/n bros. – 5,90euro Col sesto volume si conclude la pubblicazione di Biomega, ultimo manga arrivato in Italia di Tsutomu Nihei. Il protagonista, Zoichi Kanoe prosegue nella sua battaglia e, da buon eroe, riesce finalmente nel suo intento. La Terra sembra

Pluto vol. 3

4 Ottobre 2009
di Naoki Urusawa Panini Comics, 2009 – 194 pagg. col e b/n bros. – 7,50euro Come tutti sanno o dovrebbero sapere Pluto è una rivisitazione, omaggio, di uno dei fumetti più famosi della storia, quell’Astroboy (di Osamu Tezuka) che tutta una generazione di italiani ricorda per averlo visto nella sua

Ministero

24 Maggio 2009
di Ricardo Barreiro e Solano Lopez 001, 2009 – 94 pagg. b/n bros. – 13,00euro La riproposizione di un fumetto della coppia Barreiro – Lopez è un’occasione da non perdere, soprattutto per gli amanti della fantascienza che con Barreiro è sempre fantasociologia. Il volume in questione non fa eccezione, pur

Michele Petrucci: tra Storia ed Horror

11 Marzo 2009
Tra poco meno di un mese uscira' il secondo volume di FactorY, la trilogia prodotta dalla Fernandel e ideata da Michele Petrucci e Gianluca Morozzi. In tale occasione abbiamo deciso di fare due chiacchiere con Michele Petrucci, approfittandone per parlare anche del suo Metauro, opera decisamente interessante.

Pornopolis

14 Dicembre 2008
di J. Bertan Leopoldo Bloom, 2008 – 54 pagg. b/n bros. – 10,0 euro Una società in cui si tende sempre più all’omologazione, a tutti i costi; una società in cui la personalità viene venduta a pacchetti come per i programmi informatici e/o i videogames; una società in cui è

Blatta

16 Novembre 2008
di Alberto Ponticelli Leopoldo Bloom, 2008 – 148 pagg. b/n bros. – 15,00€ Dopo anni Alberto Ponticelli torna autore completo. In questo Blatta si può gustare sia il vecchio spirito istintivo e coraggioso degli inizi, sia l’evoluzione di un artista che con le sue esperienze ha avuto modo di raffinare

Jonah Martini

9 Novembre 2008
di Alex Crippa e Alfio Buscaglia Tunué, 2008 – 96 pagg. col bros. – 12,00euro La coppia di autori di 100 Anime torna con un giallo paranormale incentrato, questa volta, su un “Indagatore dei Miracoli”. Creando una figura che, fino ad ora, mancava nel panorama fumettistico i due vanno a

Silverfish

11 Agosto 2008
di David Lapham Planeta DeAgostini, 2008 – 160 pagg. b/n cart. – 12,95euro Silverfish segna il ritorno di Lapham come autore completo (storia e disegni) dopo una serie di storie come sceneggiatore per l’universo DC e Marvel. È quindi naturale che l’attesa fosse decisamente alta, almeno per un appassionato che

Poe

13 Luglio 2008
di Dino Battaglia Edizioni Di, 2008 – 96 pagg. b/n cart. – 19,00euro Dino Battaglia è uno di quei nomi che, nel panorama fumettistico italiano, mettono tutti d’accordo: un vero maestro. Scomparso prematuramente ci ha tuttavia lasciato non pochi fumetti che non risentono affatto del passare del tempo, tra cui,

Noir

16 Giugno 2008
di Baru Coconino Press, 2008 – 144 pagg. b/n bros. – 13,50 euro Il presente volume ripropone tre storie già apparse su altre pubblicazioni, anche in Italia. Si tratta di racconti dal carattere fantapolitico e, almeno per le prime due, di tipo distopico. Fin qui niente male se non fosse

Nord Ovest

26 Novembre 2007
di Stefano Alberti i Cani, 2007 – 24 pagg. b/n spil. – 3,00 euro Quattro storie, quattro racconti di periferia urbana ambientati nel tanto famigerato Nord Ovest che traina l’economia del Paese. Trascinati dal filo della memoria che si fa sempre un po’ rimpianto per ciò che potrebbe essere e

Gentes

19 Novembre 2007
di GUD Tunué, 2007 – 96 pagg. b/n bros. – 8,90euro Lo stile grafico di GUD, al secolo Daniele Bonomo, è decisamente interessante e capace di rappresentare, con pochi tratti, la scena. Questo è importante per un fumetto composto di storie brevi e brevissime, in cui la velocità e la

Milano Criminale – La città esige vendetta

12 Novembre 2007
di Diego Cajelli, Giuseppe Ferrario e Maurizio Rosenzweig BD Edizioni, 2007 – 64 pagg. col bros. – 7,00euro Diego Cajell ci ripropone i protagonisti di Milano Criminale, già visti in passato. Questa volta pero’, la storia non è compressa nello spazio di un singolo albo (principale punto debole delle precedenti

Gli Eterni

15 Ottobre 2007
di Neil Gaiman e John Romita jr Panini Comics, 2007 – 224 pagg. col bros. – 16,00euro Gaiman ci riprova. Per chi segue questo autore nelle sue continue peregrinazioni tra i vari ambiti della letteratura (dal cinema al fumetto) sa che gli piace contaminare i vari media e trattare argomenti

Social Network

Resta aggiornato:

Ultime dai blog

  • Lone Work | Editoria ludica
    PLAY4CHANGE 2026 - Bando per autori di Giochi
    Officina Meningi - 26/09/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Come un romanzo
    I volti della Resistenza, a fumetti
    Lorenzo Barberis - 20/09/2025
  • Power to the Story
    The Studio
    Giorgio Salati - 30/07/2025
  • Lo Spazio Disney
    Il “Topo” di luglio 2025
    Andrea Bramini - 29/07/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800