Che questo 30 settembre 2018 cada di domenica sembra quasi un segno della sorte.
Un giorno festivo per celebrare i settant’anni esatti di vita editoriale di Tex Willer che in questo stesso giorno, nel lontano 1948, debuttava nelle edicole dello Stivale con un albetto a striscia il cui titolo tutti gli appassionati ancora oggi ricordano: Il totem misterioso.

A partire da domani, qui su Lo Spazio Bianco partirà ufficialmente lo speciale SettantadiTex che per tutto il mese di ottobre terrà compagnia ai lettori con approfondimenti, interviste e omaggi grafici che celebreranno questo importante traguardo del ranger bonelliano.
Però un compleanno lo si festeggia innanzitutto nel giorno esatto in cui esso cade (e poi anche successivamente, perchè no…) e oggi non potevamo esimerci da fare i nostri auguri a Tex.

Il nostro regalo per lui e per voi è questo video che ripercorre settant’anni di vita e di interpretazioni texiane e presenta anche lo speciale che prenderà il via domani.

Articoli

Tex attraverso le ambiguità del dopoguerra

23 Ottobre 2018
Tex Willer nasce all’indomani della seconda guerra mondiale. Nel suo saggio Elizabeth Leake dimostra come quelle prime storie del ranger attingano alla cultura del recente passato dell’Italia dell’epoca, dal ventennio fascista alla Resistenza e a tutte le sfumature culturali e sociali insite in esse.

Sì, ho inteso parlare di Tex Willer!

19 Ottobre 2018
Mirco Giulietti, autore esordiente con il romanzo “Si moriva dal caldo” tra le cui pagine la figura di Tex Willer ha un ruolo prominente, ci racconta che ognuno degli appassionati del ranger ha una propria rappresentazione personale dell’eroe. Questa che segue è la sua.

Tu mi chiedi chi era Tex

17 Ottobre 2018
Il successo duraturo di una serie a fumetti come Tex Willer è legato anche all’adozione di particolari formule espressive, come quella del “riconoscimento” seriale dell'eroe di cui vi parliamo in quest’articolo.

Omaggi