Rachel Rising Large

Rachel Rising #1 (Moore)

21 Settembre 2012
Rachel è morta, probabilmente vittima di asfissia per strangolamento, solo che per un motivo ancora oscuro, si è risvegliata, è uscita dalla buca in cui qualcuno l’aveva sepolta ed è tornata, un po’ malconcia, in città. Nel frattempo, altri fatti bizzarri accadono nella cittadina di Manson e tutti sembrano ruotare attorno ad una donna bionda dai modi misteriosi. Terry Moore usa in maniera raffinata una pluralità di registri, mantenendo la coerenza narrativa, e confeziona una divertente e appassionante storia soft-horror, impreziosita, come ormai nello stile dell’autore, da una superba caratterizzazione dei personaggi principali, ancora una volta femminili e mai banali, e da
Leggi in 1 minuto

Rachel è morta, probabilmente vittima di asfissia per strangolamento, solo che per un motivo ancora oscuro, si è risvegliata, è uscita dalla buca in cui qualcuno l’aveva sepolta ed è tornata, un po’ malconcia, in città. Nel frattempo, altri fatti bizzarri accadono nella cittadina di Manson e tutti sembrano ruotare attorno ad una donna bionda dai modi misteriosi. Terry Moore usa in maniera raffinata una pluralità di registri, mantenendo la coerenza narrativa, e confeziona una divertente e appassionante storia soft-horror, impreziosita, come ormai nello stile dell’autore, da una superba caratterizzazione dei personaggi principali, ancora una volta femminili e mai banali, e da dialoghi efficaci. Il racconto passa da situazioni tipicamente horror a momenti piuttosto divertenti, con una fluidità ed un’efficacia estreme. Moore è abile nel mantenere realistico il tono della storia, nonostante gli elementi sovrannaturali dell’intreccio, percorrendo un sentiero sempre in bilico tra comico e drammatico: magistrale, a questo proposito, la sequenza ambientata all’obitorio.
In Rachel Rising, Moore utilizza il disegno con la stessa attenzione dedicata ai testi: nessuna tavola (gratuitamente) spettacolare, un tratto pulito, con una cura del dettaglio che non sfocia nel calligrafico, forse meno morbido (e liberty) di qualche anno fa ma sempre molto leggibile e narrativo. Primo di una serie di volumi.

 

Abbiamo parlato di:
Rachel Rising
Terry Moore
Traduzione di Leonardo Favia
Bao Publishing – 2012
128 pagine, brossurato, bianco e nero – 11,00 €
ISBN: 9788865431070

 

 

 

Davide Grilli

Davide Grilli

(Lucca 1977)  Iniziato dai genitori alla lettura di Topolino all'età di sei anni, non smette più. Abita in provincia di Pistoia con la moglie, un figlio, e una mole di albi che ne minaccia l'incolumità.  L'apertura di una fumetteria in una cittadina vicina gli fa capire che esistono molti più fumetti di quelli che potrà mai acquistare e forse per questo nel 2002 decide di passare dall'altra parte del banco ed aprirne una propria assieme a un'amica, esperienza conclusa ma ricchissima, anche se solo dal punto di vista umano.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network