
Il percorso di Sachi, la protagonista alla ricerca del proprio nido, è intervallato da brevi storie di altri personaggi femminili, che scatenano le preoccupazioni delle famiglie e intercettano l’ammirazione di altre donne.
Sebbene Princess Maison sia uno slice of life in cui non accade quasi nulla, l’autrice è in grado di appassionare il lettore, riuscendo a far trasparire emozioni, aspettative, sogni e voglia di indipendenza. L’empatia e il genuino affetto verso i personaggi è favorito anche da un tratto dolce e delicato, a tutti gli effetti chibi con grandi occhi che spesso rappresentano il focus espressivo della tavola.
La miniserie prevede altri tre volumi e, poiché il terzo si conclude con l’acquisto della casa da parte di Sachi, ci si può aspettare di approfondire le storie delle sue amiche, che ispirandosi a lei forse decideranno di acquistare il proprio appartamento a Tokyo.
Abbiamo parlato di:
Princess maison #1-3
Aoi Ikebe
Traduzione di Christine Minutoli
Collana Aiken Bao Publishing, 2020 – 2021
608 pagine, brossurato, bianco e nero – 7,90 € cad.
ISBN: 9788832734805 – 9788832735185 – 9788832735529
Princess Maison #1-3 (Aoi Ikebe)
Comprare una casa in Giappone per una donna sola può essere una sfida: Sachi, la protagonista della miniserie Princess Maison, sovverte ogni preconcetto.

