Slide

X-Omaggi: Gli X-Men e il Fantasy

Ecco a voi gli omaggi grafici realizzati da Davide Corsi e Walter Trono, coadiuvato da Carlo Sandri ai colori, che si sono immaginati alcuni tra gli X-Men calati in una cornice fantasy.
Leggi in 1 minuto

Per celebrare il cinquantesimo anniversario della nascita degli X-Men, alcuni artisti amici de Lo Spazio Bianco, hanno voluto omaggiare i supereroi mutanti con una serie di pin up che rivisitano alcuni personaggi dell’universo X in chiave fantasy.
Ecco che qui di seguito troverete quattro splendide realizzazioni del disegnatore
Walter Trono, impreziosite dai colori di Carlo Sandri, e due disegni, matite e colori, di Davide Corsi, autore tra l’altro anche dei loghi degli articoli che stanno impreziosendo questo speciale.

 

 

 

 

 

Walter Trono: fumettista, di origine pugliese, classe 1987. Dal 2009 collabora con diverse case editrici italiane ed estere in qualità di autore completo, illustratore e inchiostratore. Tra le sue pubblicazioni più importanti compaiono alcune miniserie realizzate per le Edizioni Star Comics: The Secret (episodio #3 – 2011), Legion 75 (episodio #4 – 2012) e Davvero (episodio #1 –2012). Attualmente fa parte dello staff di disegnatori di Dragonero, la nuova serie fantasy edita da Sergio Bonelli Editore.

Carlo Sandri: Grafico, colorista e illustratore, nato a San Bonifacio nel 1968. Colorista per le Winx dal numero 6 al numero 88, colorista per libri di scuola e per le vacanze. Ha realizzato alcune storie a fumetti come pubblicità aziendale. Scrive e illustra storie per bambini. Lavora “ancora” a San Bonifacio, in provincia di Verona.

Davide Corsi: Nato a Vicenza nel 1970,  illustratore, grafico e colorista inizia la sua carriera nel 1992 quando scopre le potenzialità del computer comprandosi il suo primo Mac. Le prime esperienze sono nel campo della pubblicità, esegue numerose illustrazioni per varie agenzie. Col tempo si appassiona al fumetto (in particolare la colorazione), realizza quindi varie storie per il giornalino Prezzemolo, collabora con Lorenzo De Pretto alla ideazione e realizzazione di vari tipi di gadget per il parco divertimenti Gardaland e con Giuliano Piccininno alla colorazione del semestrale Magicgeox, fumetto e mezzo pubblicitario della ditta Geox. Sempre con De Pretto ha realizzato le colorazioni per il primo albo a fumetti di Geronimo Stilton (Piemme Edizioni) e di alcuni libri delle Storie da Ridere. Da alcuni anni collabora con la casa editrice Lo Scarabeo per la realizzazione di illustrazioni fantasy per vari tipi di mazzi di tarocchi.

™ and © 2013 Marvel Characters, Inc.

X-Men: 50 anni mutanti

Matteo Casali: il giorno in cui ammazzai gli X-Men. Tutti X-Men – 50 anni mutanti: i vincitori del contest creativo
Davide Occhicone

Davide Occhicone

(Napoli, secolo scorso) Giornalista pubblicista, già nei primi anni novanta partecipa alla realizzazione di varie riviste (Flex, Elektra Magazine) e monografie edite dalla Tornado Press, nel "momento" boom delle fanzine dedicate al fumetto. Appassionato lettore di fumetti italiani e stranieri, con una predilezione di fondo per il fumetto "d'avventura" classico e di "intrattenimento", non riesce tuttavia a liberarsi dall'interesse per volumi che trattano di vicende storiche spesso molto dolorose del passato (anche recente). Continua a dedicare parte del suo tempo libero al fumetto, nonostante il lavoro a la famiglia (sposato dal 2006, è padre di Arianna dal gennaio 2009 e di Laura dal gennaio 2011) ne reclamino la presenza. Quello che scrive viene raccolto anche qui.
Ha pubblicato su "Il Fumetto" (Ed. Anafi), "Schizzo" (CFAP), "Fumettomania", "Scuola di Fumetto", "Fumo di China". Dal 2003 collabora a Lospaziobianco.it occupandosi nello specifico di interviste e recensioni/articoli. Nel 2009 vede la luce il libro "Lezioni di Fumetto: Bruno Brindisi", una intervista esclusiva al disegnatore per la omonima collana della Coniglio Editore. Collabora saltuariamente con il sito www.campaniasuweb.it. Dal 2013 al 2015 collabora con il sito www.postcardcult.com. Dal dicembre 2015 torna a collaborare con Lospaziobianco.it. Scrive per il Corriere della Sera (Corriere del Mezzogiorno), Città Nuova (www.cittanuova.i)

"Lezioni di Fumetto: Bruno Brindisi"

Email: davide[at]occhicone.com

Davide Corsi

Davide Corsi

(Collaboratore esterno)

Carlo Sandri

Carlo Sandri

(Collaboratore esterno) (1968, San Bonifacio) Grafico, colorista e illustratore, nato a San Bonifacio (VR) nel 1968.Colorista per le Winx dal numero 6 al numero 88 colorista per libri di scuola e per le vacanze.Ha realizzato alcune storie a fumetti come pubblicità aziendale.Scrive e illustra storie per bambini. Lavora "ancora" a San Bonifacio Verona

David Padovani

David Padovani

Fiorentino, classe 1972, svolge la professione di architetto. Grazie a un nonno amante della fantascienza e dei fumetti, scopre la letteratura fantastica e il mondo degli albi Corno della seconda metà degli anni '70.
Tex e Topolino sono sempre stati presenti nella sua casa da che si ricordi, e nella seconda metà degli anni '80 arrivano Dylan Dog e Martin Mystere e la riscoperta del mondo dei supereroi USA.
Negli anni dell’università frequenta assiduamente le fumetterie, punti d’incontro di appassionati, che lo portano a creare assieme ad altri l’X-Men Fan Club e la sua fanzine ciclostilata, in un tempo in cui di web poco si parlava ancora.
Con l’avvento del digitale, continua a collezionare i suoi amati fumetti diminuendo la mole di volumi cartacei acquistati, con somma gioia della compagna, della figlia e della libreria di casa!

Commenta:

Your email address will not be published.

Loveandro
Precedente

Omaggio a Love and Rockets: la prima copertina interpretata da Noah Van Sciver

Slide
Successivo

Superman #14 – Luca Maresca