Una affascinante compilation di racconti dedicati al villain asgardiano, attraverso i testi e i disegni di alcuni dei migliori autori della Casa delle Idee, tra cui i classici Lee e Buscema.
Un personaggio nato per caso sulle pagine dei Fantastici Quattro, diventa uno degli eroi più amati dell'Universo Marvel, grazie a queste prime mitiche avventure scritte da Stan Lee e disegnate dal grandissimo John Buscema.
Un volume antologico che ripercorre alcuni memorabili scontri tra Spider-Man e uno dei suoi più celebri avversari: l’enigmatico Mysterio. Fra gli autori vi sono nomi storici come Stan Lee, Dan Slott, John Romita Sr. e Lee Weeks.
"Stan the man" è il numero zero della collana L’Eternauta, dedicata ai fumetti e nuovi media.Un volume speciale in edizione limitata: 1.000 esemplari, edito da Alessandro Polidoro Editore.
Un’antologia che raccoglie fumetti brevi editi dalla Atlas Comics prima che diventasse la “Casa delle Idee”: un campionario di storie horror che vedono tra gli autori nomi come Stan Lee, John Romita Sr., Jack Kirby, Steve Dikto e tanti altri.
Fantascientificast, podcast italiano dedicato alla fantascienza e ai mondi del fantastico, dedica una puntata speciale al ricordo di Stan Lee, scomparso il 12 novembre 2018. All'interno della puntata cinque contributi di altrettanti autori e appassionati, tra i quali uno firmato da Lo Spazio Bianco.
In questa puntata di Nuvole di Celluloide alla ricerca delle ultime informazioni su cinecomics e animazione: il merchandise di Aquaman, Netflix punta sempre più sui "cartoni animati", POW! Entertainment e l'eredità di Stan Lee.
Il più recente antologico della Mondadori Comics presenta nella sua decima uscita quattro storie dedicate al supergruppo per antonomasia, i Fantastici Quattro.
Il Daredevil della Netflix si è rivelato un prodotto di prima qualità, anche per la cura nella costruzione dei personaggi. Un esempio su tutti: Wilson Fisk.
Social Network