Etichetta

Miracleman

Miracleman Nel mondo anglosassone Marvelman (diventato Miracleman per ovviare a possibili problemi legali con la Marvel) è un personaggio di culto: ideato nel 1954 da Mick Anglo per conto dell'editore inglese Len Miller come sostituto del Capitan Marvel di una Fawcett da poco fallita, ne riproponeva sia graficamente sia narrativamente i punti di forza con una versione obiettivamente ai limiti del plagio. Il cambiamento realmente significativo era, infatti, l'origine dei poteri: laddove l'eroe statunitense li estraeva dalla magia, quello britannico invece dalla scienza atomica. Nel 1982 Alan Moore sulle pagine di Warrior decise di riproporre il personaggio, che divenne così il primo tassello del progetto di revisione supereroistica che si sarebbe concluso con Watchmen.

Miracleman #1 (Moore, Leach)

5 Maggio 2014
Nel mondo anglosassone Marvelman (diventato poi Miracleman) è un personaggio di culto: ideato nel 1954 da Mick Anglo per conto dell’editore inglese Len Miller come sostituto di Capitan Marvel, venne ripreso all'inizio degli anni 1980 da Alan Moore e Garry Leach per iniziare il lungo percorso di revisionismo supereroistico. Quel

Social Network

Ultime dai blog

  • Lo Spazio Disney
    Grandi Autori: Rodolfo Cimino e Massimo Marconi
    Andrea Bramini - 25/11/2025
  • Lone Work | Editoria ludica
    Giocare per crescere - evento il 14/11 a Palazzolo
    Officina Meningi - 12/11/2025
  • Il blog di Redazione
    I migliori articoli di Settembre 2025
    la redazione - 11/10/2025
  • Sono Fumetti
    Stop! (da #Romics con #CarmineDiGiandomenico)
    Marco D'Angelo - 06/10/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800

    Collaborazioni: Kalporz