Etichetta

Maicol & Mirco

Maicol & Mirco è l'autore de  de Gli Scarabocchi di Maicol & Mirco, una comica tragedia quotidiana che da Facebook si è evoluta nella cartacea "Opera Omnia" (attualmente composta di otto volumi: ARGH, SOB, BAH, CRACK, NO!, PFUI, OPS, ZZZ). Ha dato una famiglia a Dio con il suo "Il papà di Dio" (2017) e deliziato i bambini con "Palla Rossa e Palla Blu" (2016) e "Palla Rossa e Palla Blu rotolano ancora" (2019), tutti libri pubblicati da BAO Publishing. Per Coconino Press - Fandango hanno realizzato il primo vero fumetto rosa del mondo: "Hanchi Pinchi e Panchi" (2009), "Gli Arcanoidi" (2018) e "L’Arcanoide" (2019), due “mostruosi” libri gemelli. Per il progetto "Fumetti nei Musei", in collaborazione con il MIbact ha realizzato due albi: "Hanchi e il ladro sensibile" in collaborazione con la Galleria Nazionale delle Marche e "Gul: il cuore delle cose" in collaborazione con la Reggia di Caserta. Ha inoltre pubblicato per Oggi, Sergio Bonelli Editore, Smemoranda, Linus, XL di Repubblica, Rolling Stone, Vice magazine, La Stampa, GBaby. Nel 2023 pubblica "Natura Morta. Una domanda a Giorgio Morandi" (24 Ore Cultura Comics) e nel 2024 "Favole per psicoterapeuti" (BAO Publishing). Dal 2023 i suoi Scarabocchi sono tutti i giorni sulla prima pagina de "il manifesto". Insegna all'Accademia di Belle Arti L'Aquila. Tra i riconoscimenti ricevuti ci sono: il Premio Tuono Pettinato (2021), il Premio Piero Ciampi a Fumetti nell'ambito del Premio Ciampi (2023), il Premio Sergio Staino al Festival Antani (2024), il premio Giornalistico della Sardegna per Giornalismo a Fumetti (2024) e il Premio della Satira al Festival della Satira di Forte dei Marmi (2024). Un suo autoritratto è nella "Collezione di autoritratti" de Gli Uffizi di Firenze.

G8, Vent’anni e Nessun rimorso

20 Settembre 2021
La memoria si nasconde, ma non sparisce e non è solo una favola da raccontare ai turisti: è parte del DNA di una città, racconta la sua storia e il suo presente. Passeggiando per Genova può capitare di imbattersi in tombini di ghisa che contengono le palme che abbelliscono la

Le mostre del BGeek di Bari

29 Maggio 2019
Tutte le mostre del BGeek 2019 di Bari: Dave McKean, Maicol & Mirco, Alessio Fortunato, Sebastiano Vilella, Maurizio Lacavalla, Onofrio Catacchio, Werther Dell'Edera, Arianna Rea, Tuono Pettinato.

Bao pubblica l’omnia di “Gli scarabocchi di Maicol&Mirko”

6 Novembre 2018
Vignette dal segno nero su sfondo rosso, comiche, nonsense, tragiche, in sostanza filosofiche. Gli Scarabocchi di Maicol&mirco, dal tratto inconfondibile, hanno centinaia di migliaia di follower in rete. Ora arrivano in libreria a grande richiesta in un'opera omnia pubblicata da BAO, a partire da ARGH, il primo volume di questa

Laboratorio di teatro con Maicol&Mirco

20 Marzo 2018
21, 24 e 25 marzo si terrà a Milano il laboratorio condotto da Teatro Rebis, che continua la sua collaborazione Maicol & Mirco, autori di Scarabocchi, e che punta a tradurre il fumetto in teatro, incarnando le vignette del duo di fumettisti.

Il 13 gennaio gli Scarabocchi a Poggibonsi per Sipario aperto

11 Gennaio 2017
Comunicato Stampa SCARABOCCHI: dai fumetti di maicol&mirco con Meri Bracalente, Sergio Licatalosi, Fernando Micucci Scenografie Cifone, musiche Maestro MAT64, drammaturgia e regia Andrea Fazzini. Venerdì 13 gennaio h. 21.30 POGGIBONSI (SI) – TEATRO POLITEAMA, SALA SET RASSEGNA SIPARIO APERTO (XVIII edizione) 21.00 30 MINUTI CON MAICOL&MIRCO Una conversazione spericolata su il papà di Dio (Bao

Social Network

Resta aggiornato:

Ultime dai blog

  • Lone Work | Editoria ludica
    PLAY4CHANGE 2026 - Bando per autori di Giochi
    Officina Meningi - 26/09/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Come un romanzo
    I volti della Resistenza, a fumetti
    Lorenzo Barberis - 20/09/2025
  • Power to the Story
    The Studio
    Giorgio Salati - 30/07/2025
  • Lo Spazio Disney
    Il “Topo” di luglio 2025
    Andrea Bramini - 29/07/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800

    Collaborazioni: Kalporz