Buffy vol3 evidenza

Buffy vol. 3 – Dal profondo (Bellaire, Lòpez, Angulo)

5 Febbraio 2021
Prosegue il reboot di “Buffy l’ammazzavampiri”, ad opera di Jordie Bellaire e David Lòpez, con un volume in cui la protagonista non appare, lasciando spazio ai comprimari e a un tono drammatico.
Leggi in 1 minuto

Buffy-vol3_coverAvevamo lasciato la città di Sunnydale scossa dall’apertura della Bocca dell’Inferno: mentre Buffy vi si è gettata per salvare la situazione, seguiamo parallelamente la vicende di chi è rimasto in superficie: Xander e i problemi nel gestire la sua metà vampirica, Willow che fa terra bruciata attorno a sé, una nuova Cacciatrice e un personaggio già visto che si rivela essere un nuovo Osservatore. I loro percorsi si incrociano e la sfida maggiore è quella di riuscire a collaborare per gestire le difficoltà personali di ognuno, prima ancora che i pericoli sovrannaturali.
Al terzo volume del reboot di Buffy l’ammazzavampiri la narrazione di Jordie Bellaire si fa già ingarbugliata: in pochi episodi vengono introdotti nuovi comprimari o vengono svelate inedite caratteristiche di personaggi noti.
È interessante che ci si concentri sul cast senza Buffy, ma la narrazione vira su toni dark con un’insistenza tale da destabilizzare, soprattutto perché interessa figure con cui il lettore non ha ancora confidenza.
L’approccio drammatico, pur esasperato, ha comunque il pregio di far divorare le pagine, che David Lòpez struttura con una gabbia piuttosto regolare, con poche deroghe ben pesate nel contesto narrativo. Lo stile dell’artista mantiene la linea morbida già vista nello scorso volume, sporcata da alcune derive eccessivamente stilizzate (per i personaggi sullo sfondo) o al contrario troppo caricate nel mostrare dettagli sui volti in primo piano. Un risultato non pienamente soddisfacente, specie per quanto concerne l’aspetto dei protagonisti.

Abbiamo parlato di:
Buffy l’ammazzavampiri vol. 3 – Dal profondo
Joss Whedon, Jordie Bellaire, David Lòpez, Raùl Angulo
Traduzione di Stefano Formiconi
SaldaPress, 2021
120 pagine, cartonato, colori – 19,90 €
ISBN: 9788869198274

Buffy-vol3_immagine

Per chi volesse approfondire le precedenti uscite:

Buffy: il reboot passa prima per i fumetti

Buffy vol. 2 – Anima e cuore (Whedon, Bellaire, Lòpez)

Buffy: tra spin-off e team-up

Andrea Bramini

Andrea Bramini

(Codogno, 1988) Dopo avere frequentato un istituto tecnico ed essersi diplomato come perito informatico decide di iscriversi a Scienze Umane e Filosofiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove a inizio 2011 si laurea con una tesi su "Watchmen". Ha lavorato per un'agenzia di pubbliche relazioni ed è attualmente impiegato in un ufficio.
Appassionato da sempre di fumetti e animazione Disney, ha presto ampliato i propri orizzonti imparando ad apprezzare il fumetto comico in generale, i supereroi americani, i graphic novel autoriali italiani ed internazionali e alcune serie Bonelli. Ha scritto di queste passioni su alcuni forum tematici ed è approdato su Lo Spazio Bianco nel 2011, entrando qualche anno dopo nel Consiglio direttivo.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network