Lala3

Benvenuti a Lalaland Vol. 1 (Luciop)

26 Ottobre 2015
Luciop (Lucio Passalacqua) ci porta nell'inquietante cittadina di Lalaland, dove la mostruosa popolazione e assediata da un'invasione di strani insetti.
Leggi in 1 minuto

Lala2La città di Lalaland è stata invasa da un misterioso e strano sciame di api gigantesche con un inquietante occhio situato sulla schiena. Benvenuti a Lalaland segna l’esordio sotto etichetta Shockdom per Luciop (Lucio Passalacqua) nella collana Fumetti Crudi.
Luciop, membro del collettivo artistico Pee Show con Giulio Rincione e Francesco Chiappara, mette sotto esame la squallida società contemporanea che si riflette nella mostruosa popolazione della stramba cittadina da lui creata.
L’autore, in questo primo volume, focalizza la sua attenzione su Qwerty, adolescente/mostro schivo e taciturno che, nella sicurezza della sua casa prigione, è preda di pulsioni sessuali orrorifiche e desideri di socializzazione repressi. Una piccola ma indovinata metafora del disagio giovanile e le difficoltà che la maturazione presenta. Il tutto affidato a una narrazione semplice e lineare, ma che colpisce allo stomaco soprattutto nel momento in cui il racconto è affidato alla forza dei disegni anziché a quella dei dialoghi.
Luciop ci mostra tutto questo attraverso uno stile grafico originale, contorto e dai colori accesi, una galleria di deformità e orrori che ricordano il Massimo Mattioli di Squeak the Mouse e un Akira Toriyama sotto acido, che restituisce l’inquietudine e l’aurea malsana della vicenda. Passalacqua, con questa prova, si segnala come autore di talento e attento osservatore della nostra quotidianità. Le sue api monocolo scrutano silenziosamente, senza giudicare, ma mettendoci davanti alle incongruenze umane.

Abbiamo parlato di:
Benvenuti a Lalaland Vol.1
Luciop
Shockdom, 2015
48 pagine, spillato colori – € 6,00
ISBN: 9788896275726

lala 1

 

Michele Garofoli

Michele Garofoli

(Voghera 1972) Nella redazione de Lo Spazio Bianco dal 2009. Per Lo Spazio Bianco è articolista e curatore delle rubriche "Lo Spazio Bianco Consiglia" e "Immagina Lo Spazio Bianco". E' inoltre collaboratore del TunuéLab e articolista per il mensile Fumo di China. E questo è quanto.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network