In allegato con Topolino #3332 con un opportuno sovrapprezzo era possibile acquistare un elegante cartonato, detto confidenzialmente Topolibro, dal titolo La scienza
Si conclude l’avventura lunare ideata da Casty. Dopo il lungo esame scientifico della settimana scorsa, resta obiettivamente ben poco da approfondire in
Per festeggiare nel modo migliore il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio dell’Apollo 11, Topolino ha pensato bene di proporre ai lettori una storia in
Versione ridotta e leggermente rivista dell’omonimo articolo uscito su DropSea. Una delle scene più impressionanti de La scorribanda nei secoli di Jerry
Recentemente ci sono state un paio di iniziative che hanno portato l’Istituto Nazionale di Astrofisica vicino ad ambienti apparentemente inusuali come il
About Me
Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il magazine di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica di cui è editor-in-chief.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico. Last but not least, è wikipediano.
Seguimi su