Swamp Thing #1 – Il mio corpo risorga (Snyder, Paquette, Ruby)

Swamp Thing #1 – Il mio corpo risorga (Snyder, Paquette, Ruby)

27 Dicembre 2012
“Swamp Thing” riparte con questo volume, facente parte dei New 52 della DC, ad opera di autori azzeccati come Scott Snyder e Yanick Paquette.
Leggi in 1 minuto

La serie di “Swamp Thing”, dopo esser stata l’antesignana dell’era Vertigo e del fumetto maturo, torna a far parte dell’universo DC tradizionale in concomitanza con il recente reboot. Lo confermano le comparsate di Superman & Co. nelle prime tavole; Scott Snyder e Yanick Paquette non incentrano però la storia sul lato muscolare e supereroico, preferendo offrirci horror e ritmo serrato, in una lettura che senz’altro è da annoverare tra le più avvincenti prodotte quest’anno dalla DC.
Ritorna Alec Holland, precedente manifestazione della Cosa della Palude, che viene richiamato dalle forze del Verde per combattere una battaglia contro l’incombente minaccia della Putrefazione, incarnata da un ragazzino capace di distruggere ogni forma di vita. Snyder riprende ed amplifica concetti già espressi da Alan Moore nel suo indimenticabile ciclo, fornendo ulteriori significati e background e descrivendo la Natura come una sottostante energia unita e invisibile. Inoltre, lavora egregiamente sui personaggi, svelandoceli poco a poco, in un crescendo verso il climax finale. Da segnalare la prova di Yanick Paquette (ben sostituito da Marco Ruby in un paio di episodi) che dona al volume una marcia in più, realizzando in maniera minuziosa le varie tavole, davvero ricche e dalla composizione mai banale. Non mancano scene crude e splatter, così come elementi speculativi non immediati, mantenendo in tal modo una certa continuità con ciò che questa serie negli anni ha rappresentato.

Abbiamo parlato di:
Swamp Thing #1 – Il mio corpo risorga
Scott Snyder, Yanick Paquette, Marco Ruby
Traduzione di Stefano Mozzi
RW-Lion – ottobre 2012
168 pagine, brossurato, colore – 13,95 €
ISBN: 9788866912644

 

Giuseppe Lamola

Giuseppe Lamola

Nato a Martina Franca nel 1984, Legge fumetti praticamente da sempre. Con il tempo si appassiona alla Nona arte come mezzo espressivo. Insieme ad altri amici fonda a inizio 2012 il blog de Gli Audaci.
Collabora con Lo Spazio Bianco dal 2011, ne è redattore dal 2015 e ha contribuito all'ideazione e al coordinamento degli Speciali tematici dedicati a Martin MystèreMarvel Now!, BatmanOrfani: da Ringo al Nuovo Mondo, Nathan Never e Dylan Dog.
Continua ad accatastare pile di fumetti.

Commenta:

Your email address will not be published.