
Seguiamo dunque la protagonista che viene strappata dalla terra natia per poi essere venduta come schiava nel Sudamerica del XVI secolo.
La bellezza che la contraddistingue ha un qualcosa di primordiale e di intensamente selvaggio che non lascia indifferente alcun uomo: molti, credendo di poterla fare propria, ne verranno invece catturati e condotti alla rovina. Non a caso all’inizio della vicenda la ragazza, nonostante sia in catene e alla mercé dei padroni, non dà mai l’impressione di essere in pericolo, quanto di costituire un elemento destabilizzante, una minaccia espressa dai suoi occhi ferini senza paura. Quando però si scoprirà donna, conoscendo l’amore e diventando in un certo senso più umana, sarà allora che il suo destino comincerà a compiersi…

Abbiamo parlato di:
Fulù (edizione absolute)
Carlos Trillo, Eduardo Risso
001 Edizioni, 2012
250 pagine circa, brossurato, b/n – 20€
Traduzione: Trininad Fernandex Gonzales
ISBN: 9788896573365

