Cartoomics 2017 intervista Enna

Cartoomics 2017: intervista a Bruno Enna

A Cartoomics 2017 abbiamo intervistato Bruno Enna, con il quale abbiamo parlato di fantascienza e della sua recente parodia disneyana di Corto Maltese.
Leggi in 1 minuto

Bruno Enna è uno sceneggiatore Disney e Bonelli con una carriera ormai ventennale alle spalle.
Per la casa editrice di via Buonarroti ha scritto storie di Dylan Dog e la serie Saguaro, mentre in ambito disneyano ha firmato avventure di PK, W.I.T.C.H., Paperino Paperotto e recentemente tre parodie di romanzi gotici: Dracula, Lo strano caso del Dottor Ratkyll e di Mister Hyde e Duckenstein, disegnate da Fabio Celoni.
Su Topolino #3197-3198 è uscita Topo Maltese – Una ballata del topo salato, parodia della prima avventura di Corto Maltese di Hugo Pratt, per i disegni di Giorgio Cavazzano.
Lo abbiamo intervistato a Cartoomics 2017, parlando di fantascienza e di come lo sceneggiatore l’ha applicata nella recente storia in quattro parti con gli amici di Paperino Paperotto da adulti e in Star Top, arrivando poi a parlare proprio di Topo Maltese.

https://youtu.be/-30q_C5VuF4

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il magazine di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica di cui è editor-in-chief.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Andrea Bramini

Andrea Bramini

(Codogno, 1988) Dopo avere frequentato un istituto tecnico ed essersi diplomato come perito informatico decide di iscriversi a Scienze Umane e Filosofiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove a inizio 2011 si laurea con una tesi su "Watchmen". Ha lavorato per un'agenzia di pubbliche relazioni ed è attualmente impiegato in un ufficio.
Appassionato da sempre di fumetti e animazione Disney, ha presto ampliato i propri orizzonti imparando ad apprezzare il fumetto comico in generale, i supereroi americani, i graphic novel autoriali italiani ed internazionali e alcune serie Bonelli. Ha scritto di queste passioni su alcuni forum tematici ed è approdato su Lo Spazio Bianco nel 2011, entrando qualche anno dopo nel Consiglio direttivo.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network