Magazzi slide2

Il grande Magazzi (Leo Ortolani)

1 Settembre 2015
Leo Ortolani raccoglie in volume Il grande Magazzi, spassosa storia comparsa su Rat-Man qualche anno fa che fa il verso a Harry Potter.
Leggi in 1 minuto

Magazzi_coverDefinire Il grande Magazzi una parodia di Harry Potter sarebbe riduttivo. Se lo spunto da cui parte Leo Ortolani deriva chiaramente dall’immaginario del celebre maghetto, ben presto la storia prende una strada indipendente, che fonde l’universo narrativo di J. K. Rowling con quello della serie di Twilight arrivando a tratteggiare in modo dissacrante le caratteristiche di un particolare tipo di ragazze, bellissime ma bipolari e un po’ “facili”, croce degli uomini che hanno la sventura di incontrarle sul proprio cammino e di innamorarsene, diventandone succubi. Questa tipologia femminile, denominata Sgnaccamaroni dall’autore, diventa un potente artefatto magico con cui Magazzi e i suoi amici possono sconfiggere Valdifass, signore oscuro tornato in possesso dei poteri persi tempo addietro.
Ortolani colpisce nel segno, creando delle pagine spassose che giocano con i doppi sensi del caso e con una trama che funziona molto bene: l’inserimento di questo spaccato di società legato alla Sgnaccamaroni non appare forzato ma viene calato in modo coerente con la trama.
La storia è apparsa per la prima volta su tre numeri di Rat-Man del 2011, ma l’edizione in volume che contiene la ristampa è degna di nota: innanzitutto le tavole godono per la prima volta dei colori di Larry Ortolani e Elena Prearo, inoltre l’albo contiene un interessante approfondimento a Il grande Magazzi da parte di Ortolani stesso e una serie di simpatiche “scene tagliate” che non sono state inserite a suo tempo nella storia per ragioni di spazio e ritmo narrativo.
Il tomo è disponibile in due versioni: regular con copertina brossurata blu e deluxe con copertina cartonata marrone, di maggiori dimensioni. Il contenuto rimane però invariato in entrambi i casi.

Abbiamo parlato di:
Il grande Magazzi
Leo Ortolani
Panini Comics, maggio 2015
160 pagine, brossurato, colori – 7,90 €
ISSN: 9 771127 198901 50088

magazzi_immagine

Andrea Bramini

Andrea Bramini

(Codogno, 1988) Dopo avere frequentato un istituto tecnico ed essersi diplomato come perito informatico decide di iscriversi a Scienze Umane e Filosofiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove a inizio 2011 si laurea con una tesi su "Watchmen". Ha lavorato per un'agenzia di pubbliche relazioni ed è attualmente impiegato in un ufficio.
Appassionato da sempre di fumetti e animazione Disney, ha presto ampliato i propri orizzonti imparando ad apprezzare il fumetto comico in generale, i supereroi americani, i graphic novel autoriali italiani ed internazionali e alcune serie Bonelli. Ha scritto di queste passioni su alcuni forum tematici ed è approdato su Lo Spazio Bianco nel 2011, entrando qualche anno dopo nel Consiglio direttivo.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network