Cronache birmane (Delisle)

Cronache birmane (Delisle)

21 Maggio 2013
Rizzoli Lizard continua nel proporre i reportage a fumetti di Guy Delisle, dopo la riedizione di Pyongyang e l’inedito Cronache di Gerusalemme, tocca alla Birmania con la ristampa di Cronache birmane.  La Birmania (o Myanmar, come è stato riconosciuto il paese dal 1989) è un paese collocato tra Cina, Thailandia e India, governato da una dittatura militare attraverso cui l’autore può sottolineare l’assurdità di una realtà non solo distante da noi culturalmente, ma ingabbiata da una politica oscurantista, che sfiora il grottesco ma che rivela la drammaticità dell’esistenza degli abitanti, delle minoranze degli sconfitti e degli scomodi per i detentori del potere. Così, tra
Leggi in 1 minuto

cronachebirmanecoverRizzoli Lizard continua nel proporre i reportage a fumetti di Guy Delisle, dopo la riedizione di Pyongyang e l’inedito Cronache di Gerusalemme, tocca alla Birmania con la ristampa di Cronache birmane.  
La Birmania (o Myanmar, come è stato riconosciuto il paese dal 1989) è un paese collocato tra Cina, Thailandia e India, governato da una dittatura militare attraverso cui l’autore può sottolineare l’assurdità di una realtà non solo distante da noi culturalmente, ma ingabbiata da una politica oscurantista, che sfiora il grottesco ma che rivela la drammaticità dell’esistenza degli abitanti, delle minoranze degli sconfitti e degli scomodi per i detentori del potere.
Così, tra divertenti scene di normale turismo, esperienze della paternità, e scene più dure rese solo apparentemente leggere dallo stile cartoonistico e dai toni ironici dell’autore, questo volume sembra tratteggiare insieme ad altre sue opere, come il già citato Pyongyang o Shenzhen,  un unico grande affresco, come se trattassero dello stesso paese, come fossero tasselli di un grande puzzle che continua a fuggire a uno sguardo completo, o più semplicemente alla comprensione piena e liberatoria della stupidità e dell’orrore che alberga nel cuore dell’uomo.
Forse, la cosa che fa più orrore, è la semplicità con cui si riesce ad accantonare in un angolo della nostra coscienza tutto questo, per continuare a vivere nel nostro ruolo, nonostante tutto, di privilegiati.

Abbiamo parlato di:
Cronache birmane
Guy Delisle
Traduzione di Giovanni Zucca
Rizzoli Lizard, 2013
272 pagine, brossurato, bianco e nero – 18,00€
ISBN: 8817065285

 

birmane_int

Ettore Gabrielli

Ettore Gabrielli

Classe 1977, toscano, programmatore. Impara a leggere sugli Alan Ford del padre, una delle poche cose per cui si sente debitore veramente. Vorace lettore da sempre, i fumetti sono stati il mezzo per imparare e per conoscere persone e per questo sarò loro sempre grato. Nel 2002 fonda Lo Spazio Bianco, magazine dedicato al fumetto tra i più longevi e seguiti in Italia di cui è tuttora direttore editoriale. Nel 2021 ha fatto parte della giuria dei Lucca Comics Awards.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network