PKGiant evidenza

PK Giant 3k Edition #1 – Evroniani (Sisti, Sisto, Lavoradori)

23 Novembre 2014
Torna in edicola la prima serie di PK, grazie ad una ristampa mensile edita da Panini Comics: si riparte con Evroniani.
Leggi in 1 minuto

PKGiantEvroniani, primo numero di PKNA – Paperinik New Adventures, esordì nel marzo del 1996: Alessandro Sisti ed Ezio Sisto ebbero il compito di introdurre Paperinik in una dimensione narrativa molto differente dal solito: il personaggio che troviamo all’inizio della storia è quello che si poteva trovare su Topolino, dove l’eroe era alle prese con semplici criminali e imprese a livello urbano, ma già alla fine dell’albo Paperinik inizia a maturare, messo di fronte a nemici e situazioni ben più grandi, che giustificano un upgrade della sua missione.
Quello che cambia è quindi il mood narrativo: si alza il registro, e lo stile delle avventure ne guadagna in freschezza e modernità
A marcare maggiormente la svolta c’è il tratto di Alberto Lavoradori, che con il suo stile estremo, spigoloso e quasi “astratto” realizzò delle tavole dal segno piuttosto sperimentale.
Per venire incontro ai lettori che non conoscono la serie, Panini la ristampa partendo proprio da Evroniani: questa nuova edizione presenta una cover inedita di Lavoradori, un’introduzione al progetto che gioca ironicamente sul termine “giant”, una rubrica demenziale su usi e costumi evroniani e, soprattutto, una nuova PK Mail, cattiva proprio come quella classica, e forse unico elemento veramente valido dell’edizione oltre alla riproposta della storia.

Abbiamo parlato di:
PK Giant 3K Edition #1 – Evroniani
Alessandro Sisti, Ezio Sisto, Alberto Lavoradori
Disney-Panini, novembre 2014
76 pagine, colori, spillato – € 3,50

PK0Evroniani792

Andrea Bramini

Andrea Bramini

(Codogno, 1988) Dopo avere frequentato un istituto tecnico ed essersi diplomato come perito informatico decide di iscriversi a Scienze Umane e Filosofiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove a inizio 2011 si laurea con una tesi su "Watchmen". Ha lavorato per un'agenzia di pubbliche relazioni ed è attualmente impiegato in un ufficio.
Appassionato da sempre di fumetti e animazione Disney, ha presto ampliato i propri orizzonti imparando ad apprezzare il fumetto comico in generale, i supereroi americani, i graphic novel autoriali italiani ed internazionali e alcune serie Bonelli. Ha scritto di queste passioni su alcuni forum tematici ed è approdato su Lo Spazio Bianco nel 2011, entrando qualche anno dopo nel Consiglio direttivo.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network