Tenebre fuoco

Fantastica #3 – Tenebre (Bec, Iko)

4 Luglio 2014
Un’orda di draghi affligge un intero regno, con incursioni inarrestabili e sempre più frequenti. Poche le speranze di salvezza per la popolazione, a meno che il misterioso salvatore di cui racconta una profezia non esista davvero… In Tenebre lo sceneggiatore Christophe Bec propone un impianto fantasy che più classico non si può, visto che gli ingredienti ci sono tutti: il sovrano ormai stanco e arreso, la principessa avvenente, l’eroe irreprensibile (e pure un po’ monolitico) e l’antagonista ambiguo. Ciò che rende la lettura piacevole e scorrevole, nonostante una narrazione fin troppo lineare, è il progressivo inserimento di elementi che ne
Leggi in 1 minuto

CoverUn’orda di draghi affligge un intero regno, con incursioni inarrestabili e sempre più frequenti. Poche le speranze di salvezza per la popolazione, a meno che il misterioso salvatore di cui racconta una profezia non esista davvero…
In Tenebre lo sceneggiatore Christophe Bec propone un impianto fantasy che più classico non si può, visto che gli ingredienti ci sono tutti: il sovrano ormai stanco e arreso, la principessa avvenente, l’eroe irreprensibile (e pure un po’ monolitico) e l’antagonista ambiguo.
Ciò che rende la lettura piacevole e scorrevole, nonostante una narrazione fin troppo lineare, è il progressivo inserimento di elementi che ne movimentano l’intreccio, innestando su di esso elementi dal gusto prettamente fantascientifico, con rimandi espliciti e piuttosto originali, ad altre opere, come Superman o la saga di Alien.
La parte del leone la fanno comunque i disegni dell’italiano Giuseppe “Iko” Ricciardi, che cura con grande meticolosità i dettagli e dedica grande attenzione (e spazio) alla resa delle architetture. Una scelta che condiziona necessariamente la struttura della tavola, che non di rado ospita grandi panoramiche, abbinate a un uso frequente di vignette dal taglio orizzontale; il risultato rimanda alle carrellate laterali di derivazione cinematografica, espediente che alle volte penalizza le scene d’azione ma che risulta decisamente efficace nella resa dello scenario complessivo.

 

Abbiamo parlato di:
Fantastica #3 – Tenebre
Christophe Bec, Giuseppe “Iko” Ricciardi
Traduzione di Marco Cedric Farinelli
Mondadori Comics, aprile 2014
144 pagine, cartonato, colori – € 14,99
ISBN: 9788877598639

Tenebre

 

Davide Grilli

Davide Grilli

(Lucca 1977)  Iniziato dai genitori alla lettura di Topolino all'età di sei anni, non smette più. Abita in provincia di Pistoia con la moglie, un figlio, e una mole di albi che ne minaccia l'incolumità.  L'apertura di una fumetteria in una cittadina vicina gli fa capire che esistono molti più fumetti di quelli che potrà mai acquistare e forse per questo nel 2002 decide di passare dall'altra parte del banco ed aprirne una propria assieme a un'amica, esperienza conclusa ma ricchissima, anche se solo dal punto di vista umano.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network